30 aprile 2022



29 aprile 2022


...

“La nostra è una regione all’avanguardia per l’energia rinnovabile e come Piemonte abbiamo predisposto un piano che incentivi e premi le realtà agricole che vogliono produrre energia da fonti rinnovabili, ma le aziende vanno aiutate e dobbiamo eliminare i vincoli della burocrazia per non far venire meno il beneficio economico a investire nella sostenibilità”. Lo dice il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio. xf4/tvi/red


28 aprile 2022


27 aprile 2022


...

Sono quasi 4mila gli emendamenti ritirati prima della discussione generale del Disegno di legge 181 “Bilancio di previsione finanziario 2022-2024”. Erano stati infatti presentati 5190 emendamenti principalmente da Luv e 1236 andranno al voto. Sinora sono stati anche presentati circa 40 ordini del giorno. Ha preso il via l'esame dell'articolato.


26 aprile 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.



23 aprile 2022



...

Parte in Piemonte la procedura per il recupero con i fondi del Pnrr di strutture rurali un tempo utilizzate a scopi abitativi come casali e fattorie, ma anche come case coloniche, stalle, mulini, frantoi, edifici religiosi, edicole votive ormai abbandonate.


...

Domenica 24 aprile si svolgerà la Giornata nazionale su Donazione e Trapianto di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione proprio sul tema del “dono” e sull’opportunità di diventare donatori dicendo semplicemente di “sì” alla donazione durante il rinnovo della carta d’identità.



22 aprile 2022


...

Covid, in Piemonte già licenziati precari Sanità: "Bomba che sta per scoppiare" "Situazione drammatica, Cirio chiede confronto solo su organi di stampa" (Torino). "La situazione è drammatica, il problema di fondo sono i livelli occupazionali in Sanità: il servizio deve rimanere in equilibrio e i licenziamenti che stanno già avvenendo mette a rischio il sistema assistenziale. Chiediamo che si parli seriamente di stabilizzazione, denunciamo ancora una volta questa situazione che ci fa scontrare con la Regione - così Nazzareno Arrigò, segretario Asl To3 e rsu, al presidio dei sindacati sotto il Consiglio Regionale del Piemonte per i precari della Sanità - Cirio ha chiesto un fronte comune sugli organi di stampa ma la realtà è che ieri siamo stati convocati ufficiosamente dalla direzione dell'Asl To3 che ci ha comunicato una cessazione di contratti già questo mese di 50 persone, 68 verranno licenziati a giugno, quindi bisogna capire che cosa si intende per non lasciare indietro nessuno. La Sanità regionale è una bomba che sta per scoppiare e passa di mano in mano". (Sara Iacomussi/alanews)




21 aprile 2022


20 aprile 2022


19 aprile 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.




...

Buona Pasqua ai lettori di Vivere Piemonte!


16 aprile 2022


...

Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione delle risorse economiche alle aziende sanitarie per il recupero delle liste d’attesa. Si tratta complessivamente di oltre 36 milioni e 800.000 euro di risorse aggiuntive, alle quali si aggiungono 3 milioni di euro all’Asl Città di Torino, in qualità di azienda capofila, per il potenziamento del Centro unico di prenotazione regionale.


...

L’impegno della Regione Piemonte nel reperimento di risorse per finanziare i lavori di messa in sicurezza e di ripristino nei territori colpiti dalle alluvioni ha ottenuto un nuovo risultato: sono stati infatti sbloccati circa 12,4 milioni di euro di fondi governativi dal bilancio 2021 per la realizzazione nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli di 132 interventi relativi alle alluvioni di ottobre e novembre 2019.



...

Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 17 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.


15 aprile 2022


14 aprile 2022


...

Con 3,5 milioni di euro la Giunta regionale del Piemonte rifinanzia per l’anno educativo 2022-23 la misura a sostegno delle famiglie che amplia degli orari degli asili nido comunali senza aumento di tariffa e consente il mantenimento dei servizi sui territori e l'incentivazione all’occupazione femminile.



13 aprile 2022



12 aprile 2022


30 aprile 2022



29 aprile 2022


...

“La nostra è una regione all’avanguardia per l’energia rinnovabile e come Piemonte abbiamo predisposto un piano che incentivi e premi le realtà agricole che vogliono produrre energia da fonti rinnovabili, ma le aziende vanno aiutate e dobbiamo eliminare i vincoli della burocrazia per non far venire meno il beneficio economico a investire nella sostenibilità”. Lo dice il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio. xf4/tvi/red


28 aprile 2022


27 aprile 2022


...

Sono quasi 4mila gli emendamenti ritirati prima della discussione generale del Disegno di legge 181 “Bilancio di previsione finanziario 2022-2024”. Erano stati infatti presentati 5190 emendamenti principalmente da Luv e 1236 andranno al voto. Sinora sono stati anche presentati circa 40 ordini del giorno. Ha preso il via l'esame dell'articolato.


26 aprile 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.



23 aprile 2022



...

Parte in Piemonte la procedura per il recupero con i fondi del Pnrr di strutture rurali un tempo utilizzate a scopi abitativi come casali e fattorie, ma anche come case coloniche, stalle, mulini, frantoi, edifici religiosi, edicole votive ormai abbandonate.


...

Domenica 24 aprile si svolgerà la Giornata nazionale su Donazione e Trapianto di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione proprio sul tema del “dono” e sull’opportunità di diventare donatori dicendo semplicemente di “sì” alla donazione durante il rinnovo della carta d’identità.



22 aprile 2022


...

Covid, in Piemonte già licenziati precari Sanità: "Bomba che sta per scoppiare" "Situazione drammatica, Cirio chiede confronto solo su organi di stampa" (Torino). "La situazione è drammatica, il problema di fondo sono i livelli occupazionali in Sanità: il servizio deve rimanere in equilibrio e i licenziamenti che stanno già avvenendo mette a rischio il sistema assistenziale. Chiediamo che si parli seriamente di stabilizzazione, denunciamo ancora una volta questa situazione che ci fa scontrare con la Regione - così Nazzareno Arrigò, segretario Asl To3 e rsu, al presidio dei sindacati sotto il Consiglio Regionale del Piemonte per i precari della Sanità - Cirio ha chiesto un fronte comune sugli organi di stampa ma la realtà è che ieri siamo stati convocati ufficiosamente dalla direzione dell'Asl To3 che ci ha comunicato una cessazione di contratti già questo mese di 50 persone, 68 verranno licenziati a giugno, quindi bisogna capire che cosa si intende per non lasciare indietro nessuno. La Sanità regionale è una bomba che sta per scoppiare e passa di mano in mano". (Sara Iacomussi/alanews)




21 aprile 2022


20 aprile 2022


19 aprile 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.




...

Buona Pasqua ai lettori di Vivere Piemonte!


16 aprile 2022


...

Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione delle risorse economiche alle aziende sanitarie per il recupero delle liste d’attesa. Si tratta complessivamente di oltre 36 milioni e 800.000 euro di risorse aggiuntive, alle quali si aggiungono 3 milioni di euro all’Asl Città di Torino, in qualità di azienda capofila, per il potenziamento del Centro unico di prenotazione regionale.


...

L’impegno della Regione Piemonte nel reperimento di risorse per finanziare i lavori di messa in sicurezza e di ripristino nei territori colpiti dalle alluvioni ha ottenuto un nuovo risultato: sono stati infatti sbloccati circa 12,4 milioni di euro di fondi governativi dal bilancio 2021 per la realizzazione nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli di 132 interventi relativi alle alluvioni di ottobre e novembre 2019.




15 aprile 2022


14 aprile 2022


...

Con 3,5 milioni di euro la Giunta regionale del Piemonte rifinanzia per l’anno educativo 2022-23 la misura a sostegno delle famiglie che amplia degli orari degli asili nido comunali senza aumento di tariffa e consente il mantenimento dei servizi sui territori e l'incentivazione all’occupazione femminile.



13 aprile 2022



12 aprile 2022